AGES Olbia: Obiettivo raggiunto

Il 30 luglio 2021, per la prima volta, Nuova Mobilità Sarda ha lavorato per riuscire a consegnare un pulmino, dedicato ai nostri animali domestici e non.

Massimo Pisanu, Roberto Porcheri e Loredana Lai, hanno consegnato il veicolo all’AGES Olbia, associazione di volontariato olbiese, in comodato d’uso gratuito, opportunamente allestito ed attrezzato per il recupero e il sostegno di tutti i nostri amici pelosetti o piumatini che spesso, necessitano di essere accompagnati presso strutture specialistiche veterinarie.

Questo veicolo, possiamo dirlo con particolare orgoglio, è il primo del suo genere, interamente dedicato al benessere degli animali ma anche dei loro padroni i quali, molto spesso, si trovano nella condizione di non poter o non sapere dove accompagnare i propri animali da compagnia.

Ringraziamo tutta la cittadinanza la quale ha sentito la necessità ed il dovere di dover aiutare noi, e la propria comunità, al raggiungimento di questo prezioso obiettivo.

Gli obiettivi che AGES Olbia si è già prefissata, con l’arrivo di questo nuovo autoveicolo sono:

  • 🐱Recupero degli animali feriti e non su strada.
  • 🐱 Verifiche di microchip di animali liberi e vaganti.
  • 🐱Prevenzione maltrattamento sugli animali.
  • 🐱 Cattura animali vaganti e consegnati al canile.
  • 🐱 Assistenza per cattura cani randagi pericolosi.
  • 🐱 Spostamento degli animali su richiesta delle autorità in favore dei detentori.
  • 🐱 Controllo delle colonie feline.
  • 🐱 Cattura e messa in sicurezza dei volatili feriti selvatici consegnati presso la clinica veterinaria autorizzata.
  • 🐱 Recupero delle testuggini/tartarughe su strada e la loro messa in sicurezza e consegna presso clinica veterinaria autorizzata.

Un abbraccio ed un ringraziamento speciale alle aziende che hanno contribuito attivamente al progetto:

Quello che dicono di noi su GALLURA LIVE

Quello che dice di noi il Sindaco Settimo Nizzi

[I risultati dimostrano che un impegno costante volto a garantire la libertà, l’autonomia e la mobilità di tutte le persone con difficoltà motorie presenti nella nostra comunità, regala sempre un sorriso carico di gioia.]